Visualizzazione post con etichetta presentazione libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazione libro. Mostra tutti i post

martedì 20 ottobre 2015

"Così perfetti e utili" presentazione del libro e dibattito + Osteria Vegan - La Scintilla



Serata su ecologismo, questione animale e antispecismo:
Ore 20.00 Osteria Vegan: Laboratorio libertario per palati antispecisti (a breve il menu).
Ore 21.30 Presentazione del libro "Così perfetti e utili: genealogia dello sfruttamento animale" e dibattito libero con l'autrice, da anni attivista del movimento di liberazione animale.
"Una ricerca tra gli archivi del sapere di utilizzo animale nella storia. Come cambia il potere sugli animali con l'emergere delle nuove scienze biologiche? Come cambia con l'avvento dell'industrializzazione? In che relazione è questo potere, apparentemente non politico, con l'indirizzo biopolitico della società otto-novecentesca? Benedetta promuove una prospettiva liberazionista per l'antispecismo e il movimento animalista, che include umani e non umani in una medesima prospettiva di liberazione antiautoritaria."

Aspettiamo (puntuali!) tutti gli interessati per gustare in compagnia prelibatezze vegane, di cui potrete portarvi a casa le ricette, e per arricchire il dibattito sulle tematiche sollevate dal libro di Benedetta con la loro partecipazione!

FONTE

venerdì 13 marzo 2015

"PROPOSTE PER UN MANIFESTO ANTISPECISTA" ad Agripunk


DOMENICA 29 MARZO DALLE ORE 11 
vi invitiamo al primo di una serie di incontri culturali che chiameremo 
PRANZO CON L'AUTORE. 
Mentre nutriamo il nostro corpo con cibo delizioso e assolutamente vegan, nutriamo anche la nostra mente. 
Sarà nostro ospite, con somma gioia ed onore, da Treviso: 
ADRIANO FRAGANO 
che ci presenterà il suo libro 
PROPOSTE PER UN MANIFESTO ANTISPECISTA.

Proposte per un Manifesto antispecista è un progetto diretto, schematico e ragionato per fornire a chi s’interessa all’argomento, una serie di strumenti teorici il più possibile condivisibili. Il testo è frutto di anni di elaborazione d’interventi, scritti, conferenze, workshop e chiacchierate informali di pensatrici e pensatori italiani. Il rapporto tra l’Umano e gli altri Animali, è un argomento sempre più considerato e dibattuto e la percezione che sia uno dei problemi più spinosi e fondamentali che dobbiamo affrontare, è ogni giorno più evidente. Il libro offre a chi legge la possibilità di definire e chiarire dei concetti di base dell’antispecismo e una serie di stimoli utili per l’avvio di un dibattito futuro, il tutto affiancato anche da dieci semplici F.A.Q. (risposte alle domande più frequenti) che permetteranno anche a chi non è a conoscenza delle tematiche antispeciste, di avvicinarsene agevolmente.

Adriano Fragano, laureato in Scienze Naturali, informatico, vegano etico, attivista e pensatore antispecista.
Ha fondato la rivista Veganzetta - notizie dal mondo vegan e antispecista. Co-fondatore del progetto di contro-informazione antispecista Campagne per gli animali, responsabile della Mappa Vegana Italiana e del progetto Manifesto Antispecista. Autore e co-autore di numerosi articoli e libri tra cui: L’animale ritrovato, Terra Nuova Edizioni, 2009; Immaginare la società della decrescita, Terra Nuova Edizioni, 2012; Etiche dell’ambiente, LED, 2012.

Vi chiediamo gentilmente di contattarci sia per chiedere informazioni sia, soprattutto, per prenotare e confermare la vostra partecipazione allo 055996946 oppure dezynoir@gmail.com (consentiti anche i messaggi qui sulla nostra pagina)

VI PREGHIAMO DI PARTECIPARE NUMEROSI...L'OCCASIONE PER ASCOLTARE PERSONE COME ADRIANO CAPITANO POCHE VOLTE NELLA VITA, UNA GIORNATA CON LUI A PARLARE DI ANTISPECISMO VE LO GARANTIAMO, CAMBIA DAVVERO LA VOSTRA VISIONE DEL MONDO E APRE DAVVERO LA MENTE.


giovedì 16 ottobre 2014

Presentazione del libro "Fermare Green Hill" - Agripunk






SABATO 8.11.14
ORE 16.00
Località L'isola 61/a, 52020 Ambra, Toscana, Italy
















Siamo onorati di ospitare i ragazzi del Coordinamento Fermare Green Hill che verranno a portare anche qui da noi il loro libro, la loro storia e tanta ispirazione.
Questo libro è il racconto della storia della campagna contro il tristemente noto allevamento di beagles da laboratorio di Montichiari, e insieme la storia degli attivisti che questa campagna l’hanno pensata, costruita e resa possibile.
E’ una vicenda incredibile che dimostra come poche persone ben organizzate e determinate con pressoché nessun mezzo se non una strategia chiara e intelligente possano cambiare il mondo e realizzare un sogno.
E’ la storia delle paure, delle gioie, delle lacrime, dei sorrisi, dell’amarezza e della soddisfazione di chi ha lavorato e programmato, giorno dopo giorno, lo smantellamento di Green Hill e la liberazione di tutti i cani prigionieri.
E' la storia di un'idea e di un sogno, di una lotta per la giustizia e la liberazione animale. Di una campagna nata per chiudere un allevamento, e diventata veicolo senza precedenti della guerra contro la vivisezione. Grazie all'occupazione del tetto del 2011, alla liberazione dei cani il 28 aprile 2012, e all'occupazione dello stabulario del Dipartimento di Farmacologia dell'aprile 2013, in Italia e non solo il velo che nasconde e mistifica la realtà della sperimentazione animale è stato squarciato. Il dibattito diventato sempre più acceso. Fino a spingere anche la classe politica a prendere timidamente posizione.
Questo libro vuole essere quindi racconto di quanto accaduto, ma anche spinta e stimolo, affinché quel velo venga squarciato sempre più, affinché la lotta continui.
E Green Hill sia solo il primo lager ad essere svuotato. Il primo di molti altri.
Il libro è autoprodotto dal Coordinamento Fermare Green Hill.
L’intero ricavato dalla vendita, senza alcun ricarico, servirà a sostenere le spese legali degli attivisti indagati e inquisiti per vari reati durante lo svolgimento di questa straordinaria campagna.

Vi aspettiamo dalle ora 16.00
Al termine buffet vegan ad offerta pro Agripunk

Vi preghiamo di essere puntuali, alle 17.00 massimo il cancello verrà chiuso.
(Poi lo riapriamo eh per farvi tornare a casa)

Ci trovate ad Ambra, Ar, in Località L'isola 61/a
info allo 055996946"


FONTE