Visualizzazione post con etichetta bastadelfinari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bastadelfinari. Mostra tutti i post

mercoledì 17 giugno 2015

#OccupyMcDonaldsTOUR: la protesta e l'informazione continua!



Il TOUR di protesta e informazione pulita non si ferma e prosegue il 19.7.15 ore 17.00 a Rimini Lungomare Tintori 19 (fuori dal McDonald's). 
Presidio a cura di Basta delfinari.



La quarta tappa che doveva esserci a Ferrara sarà recuperata a settembre in data da definirsi.




La mobilitazione è promossa da Earth Riot, Antispecisti Pratesi, AANIMO, Antispecist* Libertar* Ferrara, chi si vuole unire e organizzare un presidio nella propria città ci contatti.

IMPORTANTE: le realtà promotrici della mobilitazione rifiutano e condannano ogni forma di fascismo, discriminazione e violenza, sia essa fisica, verbale o psicologica, e invitano quindi chi porta avanti idee e atteggiamenti di questo tipo a desistere dal partecipare alla manifestazione.

mercoledì 17 settembre 2014

QUANDO I LUPI SI TRAVESTONO DA AGNELLI - Basta Delfinari

ATTENZIONE!!! 
Da qualche anno a questa parte, molti luoghi che imprigionano gli animali per mostrarli ed esibirli tentano di mascherare l'aspetto lucrativo della loro attività con improbabili progetti di tutela e conservazione della specie (salvo poi "conservare" quelle stesse specie nelle loro vasche/gabbie).
E' il caso di Save The Dolphins, onlus di Monica Fornari cui, ironia della sorte, sono stati sequestrati i quattro delfini del delfinario di Rimini un anno fa, tra varie irregolarità e ipotesi di maltrattamento (ricordiamo che la struttura ha riaperto lo scorso luglio scegliendo di imprigionare i leoni marini, animali meno tutelati dalla legge).
Un sito in aggiornamento da anni, nessuna attività e la scritta "onlus" bene in evidenza nel logo.

Gruppo Costa, invece, ha optato per il progetto "Salva una specie", con tanto di collaborazioni tra Oltremare e Acquario di Cattolica (proprietà del Gruppo Costa) e collaborazioni con Acquario di Genova (proprietà del Gruppo Costa) e altri zoo.
Qui, comprando gadget e peluche, è possibile salvare gli animali che loro stessi imprigionano.

Mantenere un' immagine apparentemente etica è molto importante per questi luoghi perchè sempre più persone si chiedono se è giusto privare gli animali della loro libertà.
Se venisse mostrata la reale sofferenza di un animale costretto a vivere in quello che loro chiamano "ambiente controllato" (=prigionia) il loro business crollerebbe immediatamente.

FONTE

giovedì 17 luglio 2014

LA CHIAVE SEI TU - Basta Delfinari



















Parte domani (17.7.14) a Rimini la campagna affissioni contro la cattività già promossa a Ravenna e Cervia e che presto toccherà anche Cattolica e Riccione. 


Delfinario di Rimini, acquario di Cattolica, Oltremare, zoo safari di Ravenna. La Romagna sta diventando la capitale dello sfruttamento, grazie a imprenditori senza scrupoli che farebbero qualunque cosa pur di strappare un biglietto in più.

Per chi fosse interessato a effettuare delle affissioni, i files di stampa possono essere richiesti scrivendo a: bastadelfinari@gmail.com



domenica 6 luglio 2014

COMUNICATO STAMPA - Basta Delfinari


Si è tenuta questo pomeriggio (5.7.14) una manifestazione di fronte all'ex delfinario di Rimini, pronto a esibire tre otarie provenienti da un circo spagnolo e noleggiate per tre mesi all'azienda Delfinario srl, già indagata per maltrattamento di animali e cui sono stati sequestrati quattro delfini lo scorso settembre.

L'evento ha visto la partecipazione di cittadini del posto e persone provenienti da varie parti d'Italia, attivisti per i diritti animali e persone comuni, tutte unite nella protesta contro una riapertura concessa unicamente per favorire un'azienda a scapito degli animali che, al termine della stagione, saranno rispediti al circo da cui provengono senza tanti complimenti.

L'inciucio Gnassi - Fornari (proprietaria della struttura) si è palesato quando il sindaco, dopo mesi di omertoso silenzio, ha concesso l'ennesimo permesso stagionale ad un posto che era stato finalmente chiuso, tramite cavilli e raggiri che hanno permesso a un' azienda con gravi accuse che le pendono sulla testa e in attesa di giudizio di riaprire i battenti.
Durante la manifestazione, sentita e partecipata, alcuni manifestanti hanno mostrato dei cartelli che hanno formato la frase "Rimini vergogna", un messaggio contro la decisione del sindaco Andrea Gnassi di concedere la riapertura.
Il prefetto di Rimini, tramite disposizioni della questura, ha imposto una distanza dal delfinario di 50 metri, benchè disordini non ne siano mai avvenuti, dimostrando una presa di posizione da parte delle autorità e un voler cercare di far passare sotto silenzio la protesta che da mesi ruota attorno al "caso delfinario".

mercoledì 2 luglio 2014

Manifestazione contro la riapertura dell' ex delfinario di Rimini - Basta Delfinari


Sabato 5 luglio 2014 ore 15.00 
presidio contro la riapertura 
dell'ex delfinario di Rimini.



A meno di un anno dal sequestro dei quattro delfini prigionieri, alla struttura riminese è stato concesso di riaprire i battenti semplicemente cambiando specie animale da sfruttare.
Sabato 5 luglio avrà luogo l'inaugurazione della struttura (già indagata per maltrattamento di animali) che per tre mesi sfrutterà tre leoni marini presi "a noleggio" da un circo spagnolo.
Tra i complici della riapertura, primo tra tutti il comune di Rimini che, nella persona di Andrea Gnassi, ha autorizzato una nuova stagione di sfruttamento.

Ci rendiamo conto del poco preavviso, purtroppo la notizia è stata diffusa da pochissimo.

Non è una battaglia partitica o politica, è una battaglia ETICA.

Invitiamo tutti a partecipare, prendere parte a un' iniziativa che non ha colori, per mostrare il proprio dissenso, che è un diritto e un dovere verso i nuovi schiavi in arrivo a Rimini.

Il messaggio sarà univoco e chiaro: NESSUNO NASCE PER ESSERE UNO SCHIAVO.


domenica 25 maggio 2014

Chiudere i delfinari - Basta delfinari (TVanimalista)


Per condividere o scaricare il video: TV Animalista
Sauro Pari, presidente di Fondazione Cetacea, racconta della chiusura del delfinario di Rimini e di come il delfino Mary G., del parco Oltremare di Riccione, sia stato prima sfruttato e poi lasciato morire.

Cosa puoi fare tu?
- Boicotta questi posti. Non frequentare zoo, acquari delfinari: non finanziare chi sfrutta gli animali. Informa anche gli altri! (volantino informativo)
- Informa bambini e ragazzi. Distribuisci a bambini e ragazzi l'opuscolo che spiega perché evitare le strutture che imprigionano animali. (opuscolo)