Visualizzazione post con etichetta Liberaction. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liberaction. Mostra tutti i post

venerdì 1 aprile 2016

Oltre le gabbie della ragione - LIBERACTION


Venerdì 8 aprile 2016 
ore 19:00

Palestra LUPo
Piazza Pietro Lupo, 25, Catania, Italy


Incontro-dibattito e cena benefit per la Casa famiglia Lunacorre



"La società in cui viviamo è riuscita a trasformare i nostri corpi e la nostra sensibilità, riducendo la mente umana a “meccanismo” da aggiustare quando – secondo gli esperti – non funziona più a dovere. 

La psichiatria dilaga e i comportamenti difformi vengono concepiti e trattati alla stregua di difetti da correggere; le diversità assumono così i tratti dell’inferiorità, occasionale o congenita.
Quello che, in altre epoche, era sintomo di stravaganza, genialità o illuminazione, oggi diventa prova di un malfunzionamento e finisce per rinforzare l’idea che esistano adatti e inadatti, capaci e incapaci, “noi” e “altri”, meritevoli simili o colpevoli diversi, referenti o deficienti.

Una serata di confronto sulla critica della psichiatria partendo dall’esperienza di Giuseppe Bucalo che ci illustrerà una lunga sperimentazione quotidiana di altri modi di affrontare i rapporti, i problemi, i conflitti, per fare a meno dello strumento del pre-giudizio.

Insieme agli attivisti Davide e Ornella di Oltrelaspecie indagheremo le intersezioni fra la tematica antipsichiatrica e la liberazione animale.

Convinti che le “lotte sorelle” possano ri-conoscersi.
Certi che i legami che non rispettano i confini della ragione abbiano molto in comune con gli ideali che puntano a superare i confini di specie.


*Giuseppe Bucalo, siciliano, promuove da oltre vent’anni esperienze pratiche di autogestione personale e collettiva delle esperienze extraordinarie. Fondatore del Comitato d’Iniziativa Antipsichiatrica di Furci Siculo (Messina) e del Telefono Viola in Sicilia, è oggi impegnato nella gestione dell’unica realtà italiana di accoglienza antipsichiatrica attraverso l’associazione Penelope di Taormina.


Autore di diversi libri sull’argomento: 
°Dietro ogni scemo c’è un villaggio – itinerari per fare a meno della psichiatria, Ragusa 1993. 
°La malattia mentale non esiste – antipsichiatria: prime istruzioni d’uso, Torino 1996. 
°Malati di niente – manuale minimodi sopravvivenza psichiatrica, Milano 1996. 
°Dizionario antipsichiatrico - esplorazioni e viaggi attraverso la follia, Ragusa 1997. 
°Sentire le voci – guida all’ascolto, Ragusa 1998."

sabato 18 aprile 2015

Gabbie Vuote - Untill all are free - LIBERACTION



"Dobbiamo svuotare le gabbie, non renderle più grandi." (da Gabbie vuote di Tom Regan) ...di questo si parlerà con Tino Verducci GIOVEDI' 23 APRILE 2015 ORE 19.00, c/o VIU' Arti Visive - via San Michele 20, 95131 Catania, il quale terrà una conferenza sulla storia del movimento antivivisezionista. 




Il movimento globale contro l'uso degli animali nella ricerca medica e scientifica ha una lunga, ricca e variegata storia, Tino esplorerà le sue radici e metterà in luce le sue conquiste, carenze e idee per un futuro senza vivisezione.
Al termine della serata vi invitiamo a restare ancora con noi per una cena vegan di autofinanziamento.

Questo evento nasce dalla collaborazione tra Liberaction, Animal Justice Project e Tills alla är fria - Until all are free.
Bio:
Tino Verducci è coinvolto nell’attivismo radicale sin dagli anni '90 con il movimento di Liberazione Animale del Regno Unito che portò alla chiusura di parecchi centri di allevamento di bestiame e di animali da pelliccia.
Dallo scorso anno Tino gestisce un centro a Londra con altri movimenti sociali, e lavora sull’auto-organizzazione, sui progetti non gerarchici per un radicale cambiamento sociale.
Oggi lavora con "Animal Justice Project”, un’organizzazione internazionale non profit con base a Londra e Los Angeles impegnata a porre fine alla sperimentazione sugli animali e altre forme di specismo.
E’ inoltre abituale relatore in Europa e negli Stati Uniti.

FONTE