Visualizzazione post con etichetta cena benefit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cena benefit. Mostra tutti i post

sabato 5 settembre 2015

Cena di fine estate - Porcikomodi


SABATO 12 SETTEMBRE 2015 ORE 20.30
 CENA DI FINE ESTATE 
con raccolta fondi a favore di 
Porcikomodi Brescia 
Importante cena di fine estate per gli animali di Porcikomodi Brescia. Virgola, Ozzy, Marilyn, Ramon e tutti gli altri hanno bisogno dell'aiuto di tutti. 
Il ricavato della cena servirà interamente per far fronte alle spese di gestione e di cure di questi animali salvati da un triste destino.
Se vuoi partecipare e portare il tuo concreto aiuto prenota entro Mercoledì dalle 9 alle 11 al numero 3336827137.

mercoledì 8 luglio 2015

LIBERO ORTO SUPPORTA AGRIPUNK


SABATO 25 LUGLIO 2015 ORE 19.00 - SOTTOSCALA9 Circolo Arci in Via Isonzo, 194 a Latina 
ci sarà una serata a sostegno del progetto agripunk, rifugio antispecista nato sulle ceneri di un allevamento intensivo di tacchini.


La compagnia del libero orto vuole supportare il progetto di uno spazio di liberazione totale, per ogni individuo umano e non.

PRESENTAZIONE DEL RIFUGIO
CENA BENEFIT 100% VEGAN
PROIEZIONI A TEMA ANTISPECISTA
DISTRO LIBERTARIA DEL LIBERO ORTO
DISTRO DI AGRIPUNK

(A BREVE PUBBLICHEREMO ANCHE IL MENU' DELLA CENA)


info e contatti sul progetto > Pagina FB Agripunk > Blog Agripunk 

martedì 21 aprile 2015

Cena per le bambine - Vitadacani Onlus

SABATO 25 APRILE 2015 ORE 20.30 PRESSO VITADACANI ONLUS via Mattei 140, 20020
Arese
si terrà l'appuntamento mensile con la cena presso il nostro parcocanile di Arese dedicata alle Bambine. Una cena da non perdere, 100% benefit, 100% cruelty free.
Un menù 100% vegetale, studiato per soddisfare i palati vegani ed onnivori, non mancate!

La cena si terrà presso il Parcocanile, in via Giannetto Mattei 140 Arese (Mi).

> Contributo richiesto 15 euro (escluse bevande)
> Prenotazioni a tofubanzai@gmail.com
> Per info: 349.0581076
> Inizio cena ore 20:30

MENU 100% vegetale
ANTIPASTO
Tortino di asparagi con porri, panna e zafferano
Crocchette di miglio
Cuoricini di non-formaggio al veg parmigiano
PRIMO
Crespelle al forno con funghi e besciamella
SECONDO
Scaloppine di seitan
Insalatina di carciofi olive e prezzemolo
DOLCE
Torta al cocco
con assaggio di liquorino al cioccolato

BIO di Vitadacani Onlus (FONTE)
"L’associazione Vitadacani è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro che opera in difesa dei diritti animali. Si batte contro l’abbandono, il randagismo, la vivisezione, l’importazione, l’esportazione e il traffico di animali e ogni forma di sfruttamento e maltrattamento degli stessi (dalla caccia, ai circhi, alle pellicce, ai combattimenti di animali, agli allevamenti intensivi).

Vitadacani si occupa anche del progetto “Le bambine”. Chi sono queste “bambine”? Ecco la loro storia in un contributo che ci ha inviato Vitadacani:

“Le bambine sono un branco di macachi fasciculares, dodici per l’esattezza – Pepe, la tredicesima, è morta 2 anni fa, di cui (della quale...n.d.b.) abbiamo deciso, per una serie di assurde contingenze, di farci carico. Sono tutte femmine, relativamente piccole di dimensioni (più o meno come un gatto), per questo ribattezzate affettuosamente le bambine.

Sono state salvate da un destino beffardo che le avrebbe portate sui tavoli dei laboratori o nelle gabbie di collezioni private.
Poco si sa in effetti del loro passato se non che, nel 2010, sono arrivate sulla nostra strada, in senso lato… e non solo, perché materialmente le abbiamo trovate, recuperate, caricate in macchina e accompagnate all’oasi dove ora vivono in pace. Il Parco Faunistico di Piano dell’Abatino, una perla stupenda, vicino a Rieti. All’interno di questo splendido centro, grazie all’intervento di Icare Europe e a una donazione privata, negli ultimi anni è stata realizzata una struttura per il recupero e la riabilitazione di primati salvati dai laboratori.

Non sappiamo perché le bambine siano nel nostro paese, cosa sarebbe loro successo non fossero state in qualche modo ritirate da noi. Di solito, vengono strappate dalla foresta, dalla vita libera, dai templi, dove sono presenze magiche di solenni guardiani, per finire in un laboratorio o in un orribile zoo o collezione privata. Non sappiamo quale sia il caso delle bambine, né da quale foresta, paese, parte del mondo provengano. Ciò che sappiamo e che ci importa è che ora Akù, Monique, Viola, Accio, Capitanarlock, Acktarus, Giada, Mora, Lara, Andy, Mia e Shiva abitano una grande voliera, baciate dal sole, in mezzo ad una natura quasi selvaggia”.

WEB SITE DI VITADACANI ONLUS

sabato 18 aprile 2015

Gabbie Vuote - Untill all are free - LIBERACTION



"Dobbiamo svuotare le gabbie, non renderle più grandi." (da Gabbie vuote di Tom Regan) ...di questo si parlerà con Tino Verducci GIOVEDI' 23 APRILE 2015 ORE 19.00, c/o VIU' Arti Visive - via San Michele 20, 95131 Catania, il quale terrà una conferenza sulla storia del movimento antivivisezionista. 




Il movimento globale contro l'uso degli animali nella ricerca medica e scientifica ha una lunga, ricca e variegata storia, Tino esplorerà le sue radici e metterà in luce le sue conquiste, carenze e idee per un futuro senza vivisezione.
Al termine della serata vi invitiamo a restare ancora con noi per una cena vegan di autofinanziamento.

Questo evento nasce dalla collaborazione tra Liberaction, Animal Justice Project e Tills alla är fria - Until all are free.
Bio:
Tino Verducci è coinvolto nell’attivismo radicale sin dagli anni '90 con il movimento di Liberazione Animale del Regno Unito che portò alla chiusura di parecchi centri di allevamento di bestiame e di animali da pelliccia.
Dallo scorso anno Tino gestisce un centro a Londra con altri movimenti sociali, e lavora sull’auto-organizzazione, sui progetti non gerarchici per un radicale cambiamento sociale.
Oggi lavora con "Animal Justice Project”, un’organizzazione internazionale non profit con base a Londra e Los Angeles impegnata a porre fine alla sperimentazione sugli animali e altre forme di specismo.
E’ inoltre abituale relatore in Europa e negli Stati Uniti.

FONTE

mercoledì 1 aprile 2015

Serata Antispecista a Bologna - Earth Riot (Convivenza Pacifica)

UN APPUNTAMENTO A CUI NON SI PUO' MANCARE E' LA SERATA ANTISPECISTA ORGANIZZATA DA EARTH RIOT (CONVIVENZA PACIFICA) ALL'XM24 IN VIA FIORAVANTI 24 A BOLOGNA GIOVEDI' 16 APRILE 2015 ALLE 20.00.
#Agripunk finalmente anche a Bologna! 
Ore 20.00 > Cena vegan benefit per Agripunk: i ragazz* dalla Toscana ci parleranno del loro progetto di liberazione animale, umana e della Terra, un rifugio per animali da reddito nato sulle ceneri di un ex allevamento Amadori.
www.agripunk.it

A seguire la presentazione di No Expo antispecista e Queer, con la rete #LiberatidaExpo], Frangette Estreme, Bella Veg, Earth Riot.
> Ore 22.00 - Concerti Punk con: The Moo-Rays - The Dirty Jobs - Vaargin

domenica 25 gennaio 2015

APPUNTAMENTI A MODENA - AANIMO

Azione ANImalista MOdena è un gruppo di amici antispecisti 
che lottano per la liberazione animale.


                                  "Siamo convinti che proporre l'abolizione della carne è necessario per la vita di tutt* e del pianeta.
Domenica 1.2.15 dalle 15.00 alle 20.00 organizziamo un presidio scenico-informativo a conclusione della Settimana Mondiale per l'Abolizione della Carne, per dare informazioni pulite alla cittadinanza: molti non sanno della sofferenza e della crudeltà che si cela dietro una bistecca. Siamo per l'abolizione della carne perchè non c'è bisogno di uccidere per vivere."

EVENTO FB

Non potete perdervi questa serata fatta di cose buone e interessanti: una cena vegan e la presentazione di Agripunk, amici che stanno lavorando per costruire un luogo dove gli animali salvati da macelli e da situazioni pericolose potranno vivere liberi. Alcuni ci stanno già vivendo. Ma Desirèe vi spiegherà meglio.
Il ricavato andrà in misura uguale ad AANIMO e ad Agripunk.
Chi siamo?
AANIMO > https://www.facebook.com/pages/Azione-ANImalista-MOdena-AANIMO-/386310661378937

Agripunk > https://www.facebook.com/agripunk.it?fref=ts
> http://agripunkblog.blogspot.it/

Per partecipare occorre prenotare scrivendo a: azione.animalista.modena@gmail.com