Visualizzazione post con etichetta vitadacanionlus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vitadacanionlus. Mostra tutti i post

sabato 5 settembre 2015

Cena di fine estate - Porcikomodi


SABATO 12 SETTEMBRE 2015 ORE 20.30
 CENA DI FINE ESTATE 
con raccolta fondi a favore di 
Porcikomodi Brescia 
Importante cena di fine estate per gli animali di Porcikomodi Brescia. Virgola, Ozzy, Marilyn, Ramon e tutti gli altri hanno bisogno dell'aiuto di tutti. 
Il ricavato della cena servirà interamente per far fronte alle spese di gestione e di cure di questi animali salvati da un triste destino.
Se vuoi partecipare e portare il tuo concreto aiuto prenota entro Mercoledì dalle 9 alle 11 al numero 3336827137.

giovedì 20 agosto 2015

Comunicato/appello da Agripunk Onlus: Agrikamp speciale per le mucche da salvare!

Vitadacani Onlus ha colpito ancora...dopo essere stati contattati da un allevatore per una storia che è degna dei peggiori scenari horror, sono riusciti a mettere in salvo e salvare da abbattimento sicuro 8 mucche.
La loro storia la potete leggere qui.
Ancora non si sa di preciso quante ne arriveranno qui da noi però quello che si sa è che abbiamo bisogno di aiuto per sistemare a dovere la loro nuova casa, per accoglierle nel migliore dei modi.


Quindi il week end del 5-6 settembre 2015 dedicheremo loro un Agrikamp speciale e vi chiamiamo tutt* a raccolta.

Per questioni organizzative, se volete partecipare non basta il partecipo sull'evento... contattateci tramite messaggio privato sulla pagina Fb oppure tramite mail agripunkonlus@gmail.com per maggiori info e dettagli sugli orari e su cosa portarvi.
Grazie a tutt*.

giovedì 28 maggio 2015

Una settimana con le bambine - Vita da cani e Parco dell'Abatino

Una iniziativa molto interessante:
VITA DA CANI E PARCO DELL'ABATINO

L'associazione Vita da cani organizza uno stage di formazione pratico teorica sulla gestione di rifugi e centri di recupero presso il Parco Faunistico di Piano dell’Abatino

Seconda edizione, estate 2015
dal 28 giugno al 4 luglio
dal 2 agosto all’8 agosto

Per info: lebambine@vitadacani.org, vitadacani@vitadacani.org 
oppure chiamate al 349 0581076

martedì 21 aprile 2015

Cena per le bambine - Vitadacani Onlus

SABATO 25 APRILE 2015 ORE 20.30 PRESSO VITADACANI ONLUS via Mattei 140, 20020
Arese
si terrà l'appuntamento mensile con la cena presso il nostro parcocanile di Arese dedicata alle Bambine. Una cena da non perdere, 100% benefit, 100% cruelty free.
Un menù 100% vegetale, studiato per soddisfare i palati vegani ed onnivori, non mancate!

La cena si terrà presso il Parcocanile, in via Giannetto Mattei 140 Arese (Mi).

> Contributo richiesto 15 euro (escluse bevande)
> Prenotazioni a tofubanzai@gmail.com
> Per info: 349.0581076
> Inizio cena ore 20:30

MENU 100% vegetale
ANTIPASTO
Tortino di asparagi con porri, panna e zafferano
Crocchette di miglio
Cuoricini di non-formaggio al veg parmigiano
PRIMO
Crespelle al forno con funghi e besciamella
SECONDO
Scaloppine di seitan
Insalatina di carciofi olive e prezzemolo
DOLCE
Torta al cocco
con assaggio di liquorino al cioccolato

BIO di Vitadacani Onlus (FONTE)
"L’associazione Vitadacani è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro che opera in difesa dei diritti animali. Si batte contro l’abbandono, il randagismo, la vivisezione, l’importazione, l’esportazione e il traffico di animali e ogni forma di sfruttamento e maltrattamento degli stessi (dalla caccia, ai circhi, alle pellicce, ai combattimenti di animali, agli allevamenti intensivi).

Vitadacani si occupa anche del progetto “Le bambine”. Chi sono queste “bambine”? Ecco la loro storia in un contributo che ci ha inviato Vitadacani:

“Le bambine sono un branco di macachi fasciculares, dodici per l’esattezza – Pepe, la tredicesima, è morta 2 anni fa, di cui (della quale...n.d.b.) abbiamo deciso, per una serie di assurde contingenze, di farci carico. Sono tutte femmine, relativamente piccole di dimensioni (più o meno come un gatto), per questo ribattezzate affettuosamente le bambine.

Sono state salvate da un destino beffardo che le avrebbe portate sui tavoli dei laboratori o nelle gabbie di collezioni private.
Poco si sa in effetti del loro passato se non che, nel 2010, sono arrivate sulla nostra strada, in senso lato… e non solo, perché materialmente le abbiamo trovate, recuperate, caricate in macchina e accompagnate all’oasi dove ora vivono in pace. Il Parco Faunistico di Piano dell’Abatino, una perla stupenda, vicino a Rieti. All’interno di questo splendido centro, grazie all’intervento di Icare Europe e a una donazione privata, negli ultimi anni è stata realizzata una struttura per il recupero e la riabilitazione di primati salvati dai laboratori.

Non sappiamo perché le bambine siano nel nostro paese, cosa sarebbe loro successo non fossero state in qualche modo ritirate da noi. Di solito, vengono strappate dalla foresta, dalla vita libera, dai templi, dove sono presenze magiche di solenni guardiani, per finire in un laboratorio o in un orribile zoo o collezione privata. Non sappiamo quale sia il caso delle bambine, né da quale foresta, paese, parte del mondo provengano. Ciò che sappiamo e che ci importa è che ora Akù, Monique, Viola, Accio, Capitanarlock, Acktarus, Giada, Mora, Lara, Andy, Mia e Shiva abitano una grande voliera, baciate dal sole, in mezzo ad una natura quasi selvaggia”.

WEB SITE DI VITADACANI ONLUS