Visualizzazione post con etichetta notav. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta notav. Mostra tutti i post

sabato 31 maggio 2014

Io sto con Erri De Luca #Esprimiamo la nostra solidarietà allo scrittore - Il cenacolo intellettuale

"Se mi condannano per istigazione alla violenza non farò ricorso in appello. Se dovrò farmi la galera per avere espresso una opinione, allora la farò".
-Erri De Luca
Il 5 giugno presso il Tribunale di Torino si terrà l’udienza preliminare del processo allo scrittore Erri De Luca per istigazione al sabotaggio in merito alla questione Tav.
In tutte le regioni d'Italia il 4 Giugno, associazioni , librerie, auditorium, teatri, sosterranno Erri De Luca organizzando eventi e letture. Segnalate in questa bacheca gli indirizzi in cui si terranno tali pacifiche e poetiche manifestazioni di solidarietà, in maniera da consentirne la partecipazione al massimo numero di persone.


Elenco degli eventi:
-Roma: Casetta Maribel Rossa spa, Via Giovanni Battista Magnaghi, 14, (06 8936 0511), Carmen Iovino, Sergio Palumbo;
-Roma: Refugee ScART, "I Rifugiati leggeranno "Solo andata" di Erri De Luca, Via Montagnola 39;
-ROMA - LOCANDA DON CHISCHIOTTE - Associazione Culturale
Via dei Sabelli 58/60 (Quartiere San Lorenzo)
-Montecelio (Rm), Piccolo Teatro dei Sassi, Compagnia Degli Innamorati Erranti;
-Maccarese (Rm), Sala del Buttero, via del Buttero 3
-Formia (LT) Sede SPSF _ Via Maiorino, 31
-Rieti, Libreria Gulliver, via Roma 61, Ines Millesini
-Ancona: Casa delle Culture, via Vallemiano 46
-Catanzaro:Libreria Ubik Via del Progresso
-Piacenza: Libri d'altri tempi Book Bank, Mecgele Dabergami;
-Castiglione delle Stiviere (Mn) Libreria MR Libro, Via Garibaldi 6, Antonella Auzino;
-BRESCIA Caffè Letterario di Brescia (Francesca Garioni, Gianluigi Bergognini e Barbara Favaro ) con la collaborazione di Claudia Capra. In arrivo la locandina;
-BERGAMO: MAITE Il circolo- Vicolo Sant'Agata n 6
-Bologna, Libreria Trame, Via Goito 3 c, Alessandra Gruppioni e Chiara Burani;
-Faenza (Ravenna) Libreria Moby Dick, Via XX Settembre 5 - 48018
-Poggio Torriana ( RN) Il Circolo dei Malfattori di Poggio Torriana

NAPOLI:
-Libreria Dante & Descartes, Piazza Gesù Nuovo, 14 (081 4202431) Giancarlo Di Maio;
-Libreria di U'; Via Consalvo Carelli 19 (Vomero), Valentina Castellano;
-Libreria L'Ibrido, via Nilo 29 (081 55 20 798) Roberto;
-Il Mantegno, Vineria, Piazzetta Nilo 19, Gigi Esposito;
-Evaluna, Caffè Letterario, Piazza Bellini, Lia Polcari;
-Libreria Berisio, Via Port'Alba, Rosaria De Angelis;

-Avellino: Libreria L'Angolo delle Storie, Fosso S. Lucia 4 (0825 628256) Consiglia;
-Benevento: Cinema San Marco, Elide Apice;
-Aversa, Caserta: Letti Sfatti e Associazione Bianca D'Aponte all'AUDITORIUM Bianca D'Aponte, Letti Sfatti Sfatti;
-Salerno: Gianni Sciancalepore da definire lo spazio;
-Piscinola (NA)Teatro Area Nord di Piscinola
-Boscoreale (NA), l "il Quaderno Edizioni" e la libreria "Gianburrasca" di Pompei, organizzano un incontro presso il Bar letterario EXPRESS

-Termoli, Libreria Fahreneit, via Cina 34
-MATERA: a Casa Cava, Titti Santabarbara;
-Potenza: Libreria Ubik, Via Pretoria, Luca Rando;
-Bari: Mariella Soldo da definire lo spazio;
-Bitonto (BA) Libreria SECOPSTORE
-Grumo Appula (Ba), Il Presidio del Libro, Maria Amoruso;
-Barletta (Ba) Concerto di testi Libreria Cialuna, Via Nazareth 24, Cosimo Damiano Damato;
-Palo del Colle (BA) Piazza della Minerva
-BARI, Conservatorio Musicale "N. PICCINNI"
Responsabile dell'evento: Maestro Andrea Gargiulo
-BARI , Biblioteca della Clinica Pediatrica - Policlinico della Facoltà di Medicina, Università di Bari ASSOCIAZIONE "LIBRI SU MISURA" .Responsabile dell'evento: Antonia Chiara Scardicchio

-REGGIO CALABRIA:Libreria Mondadori presso Centro Commerciale PORTO BOLARO
-Isole Tremiti, al Cafè Wine RA ORA, Lettura pubblica per Erri De Luca,
-Sant'Agata di Militello, Messina, : Libreria Francesco Zuccarello, via Generale Liotta Aurelio 19, (0941 702748), Claudio Masetta Milone;
-Cagliari: in preparazione...;
-Alghero: Libreria "Il Labirinto" - Mondadori, via Carlo Alberto n. 119,dalle ore 19.00 Pier Luigi -Alvau, Claudia Soggiu, Anna Borghi e Davide Casu;
-Genova, Mauro Milani...;
-Genova: Libreria San Benedetto, via G. Donizetti 75r, mercoledì 4 giugno alle ore 18.30.
-Pistoia: Libreria Feltrinelli, in Via degli ORAFI 31-33,

-AOSTA - c/o Espace Populaire - Via Mochet, 7
-Torino: Libreria Feltrinelli Piazza C.L.N. 51, Bibiana Rizzo;
-Torino : in via Mercanti numero 3: Maksim Cristan, chitarrista scrittore e la cantante lirica Daria Spada
-MILANO: Libreria del Mondo Offeso, Corso Garibaldi 50, Laura Ligresti (02 365 20 797);
-MILANO: ISPA Istituto Sperimentale di Psicodinamica Applicata Via G.Giacomo Mora, 11 A
-COMO: La Feltrinelli Libreria, via Cesare Cantù 17
-FRANCIA, Lyon, Grande Giusi Aliperta, mercredi 4 juin Atelier de création libertaire 1er ore 19;
-INGHILTERRA, London Mercoledì 4 giugno alle ore 18.30 in UTC+01 - L'orecchietta - Coffee Shop & Restaurant a London, United Kingdom

Sempre nell'evento FB troverete aggiornamenti e nuovi eventi.

#iostoconerrideluca

lunedì 5 maggio 2014

Carissimo Mattia, quanta vita rubata - Cristina Zanotti

Riporto questo bellissimo articolo apparso su ComuneInfo.net scritto da Cristina Zanotti.
Dimostra l'indole pacifica e la grande dignità di un popolo in lotta per difendere il proprio territorio da inutili e devastanti opere pubbliche.
4 ragazzi sono stati incarcerati con la ridicola e assurda accusa di terrorismo (carcere di alta sicurezza!!!).
"Forse dobbiamo chiedere scusa anche noi a Mattia e alla sua mamma, Cristina, se pubblichiamo questa lettera. Siamo stati distratti, non ci sono attenuanti. Non abbiamo la forza di raccontare tutte le ingiustizie del mondo. Nemmeno le più tremende, quelle in cui si toglie la vita o la libertà a qualcuno, a Torino o in Sudamerica non fa differenza, colpevole di difendere le sue idee, una valle fantastica e la libertà di tutti noi. Come è accaduto a Chiara, Claudio, Niccolò e Mattia, i ragazzi rinchiusi in carcere, in regime d’alta sicurezza, con la ridicola quanto micidiale accusa di terrorismo. Sono accusati di aver danneggiato l’immagine dell’Italia e un compressore. Sono accusati, cioè, di resistere alla devastazione di una terra, la Val di Susa, che tanto tempo fa le tv e i giornali, in nome e per conto di molti altri, hanno scelto di condannare sull’altare di un’inutile opera mangiasoldi e mangiamontagne. La ragione di quella condanna è semplice: le relazioni sociali costruite tra la gente che abita la valle sono un pericolo letale per chi si nutre del potere del dominio. Tieni duro, Mattia. A volte si è più liberi dietro un muro che in un deserto di indifferenza, ha scritto Stefano Benni in una lettera. Cerchiamo di tenerlo a mente, soprattutto quando ci capiterà di essere stanchi e distratti." Cristina Zanotti

La mamma di Mattia, uno dei ragazzi incarcerati ormai da quasi 5 mesi, ha scritto una lettera bellissima da cui traspare amore, dignità, orgoglio, coraggio e tenacia.
"Carissimo figlio, perdonami se rendo pubblica questa lettera, ma ciò che ci accade non appartiene solo a noi.
Tra pochi giorni sono cinque mesi che sei chiuso in carcere, tanta vita rubata.
Sono centocinquanta lunghi giorni e centocinquanta lunghe notti di angoscia.
Ti chiedo sempre di tenere duro, ma sono io che non ho più la forza.
L’amarezza a tratti mi sommerge, lo sdegno mi ferma il respiro.
Mi sveglio di soprassalto ogni notte e nel silenzio mi sembra di poterti raggiungere nell’isolamento atroce in cui ti costringono.
L’idea di vivere in un paese che permette che questo accada mi ripugna.
Sono oscene queste maschere del potere interessate solo alle loro poltrone e ai loro portafogli.
La corruzione in Italia è spaventosa, la politica ha perso qualsiasi ideale di giustizia e di uguaglianza.
E per voi giovani non c’è nulla, il vostro futuro è stato depredato da chi oggi vi giudica..né lavoro, né aria che si possa respirare, né terra pulita, né libertà.
Dovete tacere, dovete subire, altrimenti essere incarcerati.
Carissimo Mattia, perché ti abbiamo insegnato il dovere di dissentire, di ribellarti davanti alle ingiustizie? Perché ti abbiamo trasmesso l’amore per l’umanità e per la Terra?
Non era meglio lasciarti crescere cullato dalla edificante “cultura” offerta dal nostro Paese negli ultimi vent’anni?
Sono certa che risponderai no, che preferisci mille volte essere chi sei e dove sei piuttosto che adeguarti a questo spettacolo raccapricciante offerto da chi esercita l’abuso di potere applaudendo gli assassini di Aldrovandi, rispondendo con i manganelli e la prigione ai movimenti popolari che nascono sulle necessità reali della gente, ignorate da chi dovrebbe cercare e trovare delle risposte.
Carissimo figlio, sabato 10 saremo tutti a Torino alla manifestazione contro la barbarie dell’accusa di terrorismo, contro la devastazione della Val di Susa, per la libertà di dissenso, per il diritto degli italiani a una esistenza dignitosa.
Ci saremo tutti e saremo tanti.
Manifesterò tutto l’amore che provo per te, ma anche per Claudio, Chiara e Niccolò e la promessa è di non smettere mai di lottare fino a quando non vi riporteremo a casa.
Un abbraccio,
mamma"
FONTE

SABATO 10 MAGGIO - Torino, ore 14.00, in Piazza Adriano
Per la libertà di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò e per la libertà di tutte e tutti noi.