Visualizzazione post con etichetta Ferrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ferrara. Mostra tutti i post

domenica 13 settembre 2015

PER FEDERICO - Federico Aldrovandi



Musica, parole e immagini per Federico


"Venerdì 25 settembre 2015 saranno passati 10 anni dall'uccisione di Federico Aldrovandi durante un fermo di Polizia.

L'associazione Federico Aldrovandi lo vuole ricordare con una due giorni di musica, parole e immagini.






Venerdì 25 settembre 2015
Ore 18 Circolo Arci Bolognesi
inaugurazione mostra Licenza di Tortura
Foto di Claudia Guido
A seguire aperitivo

Ore 21 Sala Estense
Tra cittadino e Stato: la violenza è inevitabile?
Ne discutono Luigi Manconi, Presidente Commissione Diritti Umani del Senato, Patrizia Moretti, Presidente dell’Associazione Federico Aldrovandi, Lorena La Spina, segretario nazionale dell’Associazione funzionari di Polizia e Daniele Tissone, Segretario Generale del SILP. Incontro organizzato dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato della Repubblica.

___________________________________________
Sabato 26 settembre

Ore 10: Sala Estense
Reato di Tortura, numeri identificativi ffoo, democratizzazione. Cosa [non] ha ottenuto il movimento?
[titolo provvisorio]
Incontro con le associazioni ed i movimenti impegnati in queste battaglie

Ore 18: Piazza Municipale
"Concerto per Federico" (ingresso ad offerta libera):

- Thomas Cheval (pianoforte) -

A seguire in ordine :

- Gasparazzo -

- Giorgio Canali e Rossofuoco -

- Strike -

- 99 Posse -

- Punkreas -

___________
Come arrivare

IN AUTO: uscita Ferrara Sud dell'autostrada A13 quindi direzione centro città sino al Parcheggio Centro Storico (CONSIGLIATO ma a pagamento: 0,80 euro l'ora - massimo 3,20 euro. Orario serale: 0,25 euro l'ora - massimo 1,00 euro) o Ex MOF (gratuito) o Rampari di San Paolo (a pagamento: 0,50 euro l'ora - massimo di 2,00 euro al giorno). Dall'uscita Ferrara Nord dell'A13 direzione Centro Storico quindi Parcheggio Diamanti (a pagamento: 0,50 euro l'ora - massimo di 2,00 euro al giorno) oppure ai parcheggi Rampari di San Paolo, Ex MOF e Centro Storico.
In alternativa Parcheggio gratuito di Via del lavoro (dietro alla Stazione) e quindi bus (vedi sotto) o a piedi in 25 minuti.

IN TRENO: dalla Stazione autobus 2,3 (fermata Corso Porta Reno),6 (fermata Corso Giovecca Teatini),9 (fermata Corso Giovecca Teatini),11 (fermata Corso Porta Reno) (ultime corse 20,30 circa).
A piedi in 20 minuti per Via Cassoli/Via Garibaldi.
Acquisto biglietti BUS: nel punto Tper in Stazione, all’edicola della Stazione, o a bordo con leggero sovrapprezzo.
Orari e linee BUS:
http://www.ami.fe.it/p/6/orari-e-linee-bus.html
Orari Trenitalia
http://www.trenitalia.com/

IN AEREO: l'aeroporto più vicino è il Guglielmo Marconi di Bologna (BLQ). Da qui navetta Fly&BUS diretta per Ferrara (consigliato) oppure Bus sino alla Stazione Centrale di Bologna e quindi treno per Ferrara.
Orari Fly&BUS:
http://www.ferrarabusandfly.it/index.php#timetable

Dove dormire
Per chi volesse alloggiare durante la notte
http://www.ferraraterraeacqua.it/it/ospitalita/dove-dormire/dove-dormire#null
http://it.ostelloferrara.it/"

giovedì 28 maggio 2015

PRESIDIO CONTRO LA CORSA DEI CAVALLI E DELLE ASINE DEL PALIO DI FERRARA - Animal Defenders

Come ogni anno purtroppo in Piazza Ariostea a Ferrara si terrà il palio con corse di cavalli e asine.

Animal Defenders organizza un presidio di protesta domenica 31 maggio 2015 dalle ore 15.30 in poi, per chiedere l'abolizione delle gare.

"Nell'edizione del 2006 due cavalli morirono e uno venne ferito gravemente. Nonostante sia stata riconosciuta l’inadeguatezza della pista e l’eccessiva velocità dei cavalli in rapporto alle dimensioni della Piazza, le corse non sono mai state interrotte.In seguito a questo avvenimento, in una lettera aperta il comune disse: “La barbarie alla quale abbiamo assistito non fa parte della nostra cultura ed è qualcosa che respingiamo con sdegno e profonda tristezza”, ma nonostante questa dichiarazione non sono mai stati presi veri provvedimenti al fine di interrompere una pratica che mette a repentaglio la salute e l’esistenza di animali innocenti, per il divertimento di una platea insensibile che dimentica il valore della vita in tutte le sue forme.
Il benessere animale (gli animali...) ancora una volta viene dimenticato o volutamente ignorato in nome della tradizione, camuffata da passione e amore per gli animali.
Una pratica che dovrebbe essere abolita, che deve essere definita retrograda e moralmente degradante, in quanto nasconde con la parola tradizione meri interessi economici, un business come tanti che ignora totalmente lo strazio di esseri senzienti, pedine contro la loro volontà di un avido gioco umano.
L’amore è il rispetto per l’ altro, non è possesso, né tanto meno oppressione e soppressione.
Per questo vi invitiamo numerosi ad esprimere il vostro dissenso verso questa odiosa pratica, per dar voce a chi non ha la possibilità di farlo, oltre che per palesare l’indignazione verso uno spreco di risorse economiche che potevano essere utilizzate in maniera più efficiente in un periodo di grave crisi e di grandi restrizioni economiche.

Diciamo basta a tutte le corse con animali nei Pali di tutti Italia.

Guarda le TERRIBILI IMMAGINI dell'ultimo incidente in ordine di tempo (25.04.2015) che ha causato la morte di un cavallo al Palio di Bomarzo: 
https://www.facebook.com/AD.animaldefenders/videos/vb.499763926708612/973238739361126/?type=2&theater

ADERISCI PERSONALMENTE O CON LA TUA ASSOCIAZIONE INVIANDO UNA MAIL A: info@animaldefenders.it

Hanno già aderito: Animal Defenders, Lav, Enpa, Animalista Italiani Bologna, Avedev, Lega del cane Ferrara, BolognAnimale, Orsi della Luna, Gata, A Coda Alta, nonchè tanti attivisti indipendenti senza sigla o associazione.

Appuntamento ore 15.30 in Corso Porta Mare 47 - Ferrara.

INDICAZIONI IMPORTANTI PER ARRIVARE AL PRESIDIO
Piazza Ariostea quest'anno sarà chiusa per tutto il suo perimetro in quanto l'ingresso per vedere la Corsa sarà a pagamento. Per raggiungere il luogo del presidio bisogna necessariamente:
CHI ARRIVA IN AUTO: Parcheggiare in zona Farmacia Comunale (Piazzale San Giovanni / Via Rampari di San Rocco) raggiungibile percorrendo le vie che costeggiano le mura di Ferrara (Via Riccardo Bacchelli / Via Gramicia / Via Caldirolo / Via Rampari di San Rocco / ecc. )
CHI ARRIVA IN TRENO: Arrivo in stazione a Ferrara - uscire dalla stazione in Piazzale della Stazione - girare a sinistra in Viale Costituzione - proseguire dritto per Viale cavour prima e Viale Giovecca poi - girare a sinistra in Via Montebello e poi al successivo semaforo sempre a sinistra in Corso Porta Mare."

mercoledì 21 maggio 2014

PRESIDIO CONTRO LA CORSA DEI CAVALLI DEL PALIO DI FERRARA - Animal Defenders

DOMENICA
1 GIUGNO 2014
DALLE 15.00 ALLE 18.00
FERRARA


Ferrara - Nel 2006 due cavalli perirono e uno venne ferito gravemente in nome di quella stessa tradizione che considera questa pratica: passione, rigore e amore per gli animali; in una lettera aperta il comune disse: “La barbarie alla quale abbiamo assistito non fa parte della nostra cultura ed è qualcosa che respingiamo con sdegno e profonda tristezza”.
L’ uccisione è una barbarie certo, ma lo è anche una corsa che mette a repentaglio la salute e l’esistenza di animali innocenti, per il divertimento di una platea insensibile che dimentica il valore della vita in tutte le sue forme.
Una pratica che nel 2014 dovrebbe essere abolita, che deve essere definita retrograda e moralmente degradante, in quanto nasconde con la parola tradizione meri interessi economici, un business come tanti che ignora totalmente lo strazio di esseri senzienti, pedine contro la loro volontà di un avido gioco umano.
L’amore è il rispetto per l’ altro, non è possesso, né tanto meno soppressione.

Per questo vi invitiamo numerosi a partecipare ed a esprimere il vostro dissenso verso questa odiosa pratica, per dar voce a chi non ha la possibilità di farlo, oltre che per palesare l’indignazione verso uno spreco di risorse economiche che potevano essere utilizzate in maniera più efficiente in un periodo di grave crisi e di grandi restrizioni economiche.

DICIAMO NO ALL'USO DEGLI ANIMALI NEI PALII