Visualizzazione post con etichetta airfrance. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta airfrance. Mostra tutti i post

domenica 23 novembre 2014

Presidio antispecista contro AirFrance-KLM, il trasporto di animali per la vivisezione e la deportazione dei migranti dai CIE (Centri di identificazione ed Espulsione)

Il presidio di protesta che stiamo organizzando all'aeroporto di Firenze Peretola è una protesta contro la compagnia area AirFrance-KLM e tutto il gruppo Delta Airlines per il trasporto di animali destinati ai laboratori di vivisezione e per la deportazione di migranti senza documenti espulsi dai CIE (Centri di Identificazione ed Espulsione) verso i propri paesi d'origine. E' quindi, a tutti gli effetti, un presidio antispecista per la liberazione animale e per la liberazione umana.

Per noi antispecismo significa rifiuto e lotta verso ogni tipo di discriminazione. Specismo, fascismo, razzismo, sessismo, omofobia, transfobia ed ecocidio sono tutte "idee" e pratiche che combattiamo e con le quali non ci può essere connivenza alcuna, simpatia o anche soltanto indifferenza.

Il gruppo AirFrance-KLM è una delle ultime aziende aeree che ancora si rendono disponibili a trasportare primati per la sperimentazione (vivisezione) ed è responsabile della spedizione di innumerevoli animali di qualsiasi specie verso i laboratori ogni anno.

AirFrance-KLM, grazie ai forti legami che alcuni membri del consiglio direttivo detengono con l’industria farmaceutica, è diventata il primo trasportatore di animali per i laboratori a livello mondiale. È evidente che l’obiettivo dell’azienda è quello di continuare a realizzare profitti sulla pelle degli animali.

Gli animali trasportati da AirFrance-KLM sono costretti a sopportare lunghi e stressanti viaggi, con tempi di transito che possono durare fino a 60 ore. Molti sono gli animali che non ce la fanno ad arrivare a destinazione, morendo prima della fine del viaggio.

Ancora, AirFrance è l’ultima compagnia aerea commerciale disposta a trasportare primati dall’isola di Mauritius (dove le scimmiette vengono catturate in natura e ingabbiate in attesa di essere "spedite" nei vari laboratori).

Oltre ai primati, AirFrance trasporta innumerevoli cani, gatti, topi geneticamente modificati, pesci, uccelli ed altre specie a favore dell’industria della ricerca.

Il gruppo AirFrance-KLM è anche implicato nella deportazione dei migranti senza documenti (sans papiers) dai centri di detenzione sparsi in tutta Europa (in Italia Centri di Identificazione ed Espulsione, CIE). I migranti lasciano i propri paesi d’origine spinti da fame, guerre e devastazioni ambientali provocati dal sistema economico capitalista, che tutela i profitti e gli interessi di governi ed aziende multinazionali. AirFrance, quindi, con il suo operato, è a tutti gli effetti complice delle politiche razziste dei governi.

In sintesi: su un qualsiasi volo AirFrance-KLM potresti condividere il tuo viaggio con una persona deportata contro la sua volontà o con centinaia di animali ingabbiati nella stiva che stanno subendo un atroce viaggio verso i laboratori di vivisezione.

N.B.: IN NESSUN CASO TOLLEREREMO LA PRESENZA DI INDIVIDUI E/O GRUPPI CHE ABBIANO SIMPATIA, AFFINITÀ O ANCHE SOLTANTO INDIFFERENZA VERSO "IDEE" FASCISTOIDI, RAZZISTE, SESSISTE, OMOFOBE E TRANSFOBICHE.

Per maggiori informazioni sulla campagna:
http://www.gatewaytohell.net/
http://senzaritorno.noblogs.org/






Per arrivare all'aeroporto di Firenze:

Bus da Prato:
- Dalla stazione di Prato Centrale e da altri punti della città c'è una linea che collega Prato a Firenze via autostrada A11 e che ferma anche all'aeroporto. La domenica c'è più o meno una corsa l'ora.Il viaggio dura circa 25 minuti. Qui potete trovare gli orari: http://www.prato.capautolinee.it/Download.aspx?t=1&fn=LAM_MT_F_ORA251I31_01-14.pdf I biglietti costano circa 1,20€-2,60€ a tratta (dipende da dove si sale). Dalla stazione centrale c'è un autobus che parte alle 14 e arriva all'aeroporto alle 14.25.

Da Bologna:
- In treno fino a Prato Centrale (da Bologna Centrale parte il Reg. 11411 alle 11.10 ed l'Intercity 585 alle 11.18), poi si prosegue in bus (vedi sopra). Il treno costa circa 8-9€ a tratta, 60-75 minuti per arrivare a Prato.

Da Viareggio-Lucca-Montecatini-Pistoia:
- In treno fino a Prato Centrale (Reg. 3055 Viareggio 12.07 - Lucca 12.27 - Altopascio 12.40 - Pescia 12.50 - Montecatini Centro 12.56 - Montecatini Terme 12.59 - Pistoia 13.11 - Prato P. S. 13.22 - Prato Centrale 13.27), poi si prosegue in bus (vedi sopra). Il treno costa 8€ a tratta da Viareggio, meno dagli altri posti. Ci vogliono massimo 80 minuti per arrivare a Prato.

Da Firenze:
- Dalla stazione di Firenze Rifredi si può fare una comodissima passeggiata a piedi di 3 chilometri e mezzo (circa 45 minuti) tra viali e circonvallazioni. Da non perdere l'attraversamento appena prima dell'imbocco dell'autostrada (c'è un semaforo). Se volete provare questo brivido potete utilizzare questo percorso: https://www.google.it/maps/dir/Firenze+Rifredi/Aeroporto+Amerigo+Vespucci,+Via+del+Termine,+11,+50127+Firenze/@43.8028983,11.2095867,15z/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x132a568e621847a9:0x231612ec3ab6fc1d!2m2!1d11.236402!2d43.800158!1m5!1m1!1s0x132a5700d9c8c257:0xf212e4766dd926b2!2m2!1d11.201225!2d43.808653!3e2?hl=it

- Dalla Stazione di Firenze Santa Maria Novella è possibile utilizzare questo percorso: https://www.google.it/maps/dir/Firenze+Smn,+Firenze,+FI/Aeroporto+Amerigo+Vespucci,+Via+del+Termine,+11,+50127+Firenze/@43.7968867,11.2257577,13z/am=t/data=!3m1!4b1!4m18!4m17!1m5!1m1!1s0x132a56a8befe61e9:0xd7e724abe13f55fb!2m2!1d11.247373!2d43.776894!1m5!1m1!1s0x132a5700d9c8c257:0xf212e4766dd926b2!2m2!1d11.201225!2d43.808653!2m3!6e4!7e2!8j1417354200!3e3?hl=it È l'autobus che va a Prato, parte da Largo Fratelli Alinari, proprio accanto a dove c'è il McDonald's... Questi sono gli orari: http://www.prato.capautolinee.it/Download.aspx?t=1&fn=LAM_MT_F_ORA251I31_01-14.pdf I biglietti dovrebbero costare 1,70€. Il viaggio in bus dura circa 15 minuti

Da Livorno-Pisa:
- Un treno regionale veloce più o meno ogni ora collega Livorno e Pisa a Firenze Santa Maria Novella. Reg. Vel. 3116 partenza Livorno 12.12 - Pisa Centrale 12.32 - Pontedera 12.47 - Empoli 13.04 - Lastra a Signa 13.15 - Firenze Rifredi 13.27 - Firenze SMN 13.32. Poi si prosegue con il bus (vedi sopra). Costo del viaggio in treno: 9,20€ a tratta da Livorno, meno dagli altri posti. Durata del viaggio: 80 min. da Livorno, 60 da Pisa, poi a scalare.

Da Grosseto-Siena:
- Trenitalia ci offre un combinato disposto di tre treni regionali con partenza alle 10.02 da Grosseto (Reg. 34078 10.02 Grosseto - arriva a Siena alle 11.32, cambio a Siena, Reg. 11774 parte alle 11.41 e arriva ad Empoli alle 12.52, cambio a Empoli Reg. Vel. 3116 parte alle 13.04 e arriva a Firenze SMN alle 13.32), poi si prosegue con il bus (vedi sopra). Il viaggio in treno, salvo ritardi, dura 3 ore e mezzo circa da Grosseto e poco più di 2 ore da Siena. Costi: da Grosseto 15,40€ a tratta; da Siena: 8,70€ sempre a tratta. Considerato il servizio offerto vale senz'altro la pena pagare il biglietto.

Da Arezzo:
- Reg. Vel. 3158 parte da Arezzo alle 11.43 arriva a Firenze SMN alle 12.48. Poi si prosegue con il bus (vedi sopra). Il viaggio in treno dura circa un'ora e costa 8€ a tratta.

FONTE
___________________________________________________
Altre info e video:
http://laverabestia.org/play.php?vid=5415 (video)
> ricerca "primati vivisezione mauritius 2014"

mercoledì 30 luglio 2014

Stop al trasporto di scimmie da parte di Air France - peta.de

Molte delle scimmie che vengono trasportate da Air France verso i laboratori sono maschi strappati alle loro famiglie ed alle loro case. Rinchiusi in piccole cassette di legno devono sopportare la paura della morte nella stiva degli aerei, al buio. Dopo il loro arrivo vengono portati in strutture come Covance o il famoso laboratorio di sperimentazione animale americano SNBL, dove sono imprigionati e la loro vita diventa un susseguirsi di esperimenti raccapriccianti. Tutte le altre principali compagnie aeree di tutto il mondo - per esempio, Lufthansa , United Airlines , China Southern Airlines , Delta Airlines, Cathay Pacific, Air China e British Airways - hanno ormai dimostrato la loro compassione e non trasportano più animali destinati alla sperimentazione. Ora dobbiamo convincere la compagnia aerea Air France a smettere definitivamente di fare ancora questi trasporti verso la morte.


Cosa si può fare
Scrivi al responsabile di Air France che non si volerà con loro finchè non smetteranno di trasportare primati nei laboratori di sperimentazione animale!