Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post

sabato 11 luglio 2015

Restiamo Animali di Lorenzo Guadagnucci

Tra le letture da non perdere metto in elenco anche questo libro di Lorenzo Guadagnucci "Restiamo animali" che mi ripropongo di acquistare entro breve.

Restiamo animali

"Chi sceglie la nonviolenza come stile di vita non può nutrirsi di animali. "La scelta vegana non è che la premessa, forse la condizione per ciò che davvero conta, ossia l’impegno per costruire una società più giusta".

Lorenzo Guadagnucci, giornalista e attivista, in questo libro spiega come “la scelta vegana non è che la premessa, forse la condizione per ciò che davvero conta, ossia l’impegno per costruire una società più giusta. 

‘Restiamo animali’, diciamo a noi stessi, perché siamo coscienti d’essere ospiti - e non dominatori - del pianeta Terra, compagni di viaggio di tutti gli altri viventi, ai quali dobbiamo rispetto. 

Non stiamo parlando di diete, né di precetti di natura religiosa, ma di una prospettiva di cambiamento culturale e politico. 

Il cuore dell’animalismo, direi meglio dell’antispecismo, è qui. 

È una lotta contro l’ingiustizia”. 

"Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l’evoluzione verso una dieta vegetariana." 
Albert Einstein 

"Il modo perfettamente 'razionale' in cui noi uomini alleviamo gli animali per ucciderli è un ottimo esempio della barbarie della ragione." 
Tiziano Terzani 

"Verrà il tempo in cui l’uomo non dovrà più uccidere per mangiare, e anche l’uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto." 
Leonardo da Vinci 

Lorenzo Guadagnucci è tra i promotori del Comitato Verità e Giustizia per Genova e del gruppo Giornalisti contro il razzismo, e uno degli autori della trasmissione “Restiamo Animali”, in onda su Controradio-Popolare Network. Ha pubblicato, tra l’altro, i libri Noi della Diaz (Terre di mezzo/Altreconomia), Lavavetri (Terre di mezzo) e L’eclisse della democrazia (con Vittorio Agnoletto, Feltrinelli).

Dice di sè: "Faccio il giornalista, lavoro alla redazione cultura/spettacoli del Quotidiano nazionale, a Firenze. Sono fra i promotori del Comitato Verità e Giustizia per Genova e del gruppo Giornalisti contro il razzismo. Ho scritto dei libri sul commercio equo e solidale, le forme di altreconomia, sul G8 di Genova del 2001, sull’autoritarismo che monta, sul razzismo a mezzo stampa e i modi per contrastarlo, sulla questione animale come questione di giustizia. Sono amico della nonviolenza, antispecista e quindi vegano. 
Penso che la difesa dei diritti umani sia impossibile se non diventa affermazione dei diritti del vivente." (Info)

domenica 21 settembre 2014

Zombivori di Vegan Warrior

Zombivori - Vegan Warrior
"Presentazione
Gli onnivori zombie sono tra noi 'Zombivori - Sottocategoria di onnivori la cui caratteristica peculiare è lo sciorinare continue e banali scuse per giustificare il loro nutrirsi di carogne.' Questo libro è rivolto a tutti i veg. che vogliono farsi quattro risate leggendo ilarità e demenzialità varie. A tutti i veg. che vogliono avere delle risposte alle ridicole domande che gli zombivori tirano fuori dal loro cilindro. Ma anche a tutti gli onnivori che vogliono vedere come si sono ridotti certi individui della loro categoria."

ATTENZIONE! Metà del ricavato sarà devoluto a IPPOASI - Fattoria della pace (http://www.ippoasi.org/)

FONTE 1
FONTE 2

mercoledì 17 settembre 2014

ROGER OLMOS A MODENA - Logos Nonsoloparole


Dal 20 al 30 settembre 2014
Sala Conferenze, Biblioteca dei ragazzi Delfini corso Canalgrande 103 -Modena
S E N Z A P A R O L E
Mostra delle tavole originali di “Senzaparole” di Roger Olmos, Logos Edizioni

sabato 20 settembre, ore 10, piazza Mazzini a Modena
TUTTO SERVE: IL BAULE DELL'ISPIRAZIONE con Roger Olmos
Immagini e disegni per arricchire la nostra visione della realtà e stimolare l'immaginazione.
Per giovani, adulti e bambini svegli!
E DOPO BOOKSIGNING!

sabato 20 settembre, ore 18, biblioteca Delfini
S E N Z A P A R O L E con Roger Olmos
due chiacchiere con l'autore.
Da 7 a 106 anni



FONTE

lunedì 8 settembre 2014

"Facciamo il pane" di Annalisa De Luca (anteprima)



"FACCIAMO IL PANE" è un interessantissimo manuale pratico per imparare a farsi il pane in casa con tante ricette e le spiegazioni di come avviene e perchè la lievitazione al "naturale". 

Edito da Terra Nuova Edizioni.