Visualizzazione post con etichetta attivismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attivismo. Mostra tutti i post

giovedì 16 luglio 2015

Jake Conroy European Speaking Tour - From Activist to 'Terrorist' - Jake Conroy






Dal 30 luglio al 13 settembre 2015 Jake Conroy realizzerà un tour in Europa sulla Campagna SHAC dichiarata chiusa nell'agosto del 2014.









"DA ATTIVISTA A 'TERRORISTA' " 

Da "ArtVoice, Buffalo's #1 Newsweekly", Buffalo, NY, USA: 

"Ritenete che Jake Conroy sia un terrorista? Il Governo degli Stati Uniti sì. Jake è membro della campagna per i diritti degli animali "Stop Huntingdon Animal Cruelty" ed è stato impegnato in un'azione internazionale contro il laboratorio privato di sperimentazione sugli animali "Huntingdon Life Sciences" che ha suscitato un grande scalpore fra gli attivisti a seguito della divulgazione di un video girato sotto copertura in cui alcuni dipendenti di HLS maltrattano e sgridano dei cuccioli di beagle. Non solo Conroy e la sua associazione hanno preso di mira il laboratorio ma anche gli investitori e i partner associati a HLS. Nel 2000 questa azione ha quasi fatto vacillare l’azienda multimilionaria e i suoi investitori. A seguito dell’enorme successo della campagna, i legislatori statunitensi favorevoli a HLS e le altre aziende di sfruttamento degli animali hanno chiesto che Conroy e la sua associazione fossero perseguiti legalmente. Conroy è stato arrestato e condannato a 4 anni di carcere federale per il suo coinvolgimento negli eventi. Secondo Jake l'FBI etichetta gli attivisti per i diritti animali e l'ambiente come la prima minaccia terroristica del paese. Egli afferma che è in corso la stesura di nuove leggi volte ad equiparare l'attivismo al terrorismo per tutti i casi in cui l'attivismo implichi dei danni ai profitti aziendali. Conroy parlerà del proprio ruolo nella campagna SHAC USA e della repressione di cui è stato vittima il gruppo per mano del governo statunitense e degli investigatori industriali. Fra gli argomenti che affronterà: essere bersaglio di un'indagine antiterroristica congiunta, scoprire di rientrare in una lista di carcerati d'alto profilo e vivere con il marchio di terrorista in una società "post-11 settembre".

CHI E' JAKE? 
Jake Conroy è un attivista di lunga data, designer e scrittore residente a San Francisco, CA, USA. In qualità di co-fondatore di Ocean Defense International, ha condotto la primissima azione di disturbo contro la caccia alla balena nelle acque costiere degli Stati Uniti, interponendosi fra il cacciatore e la sua preda. Ha contribuito alla fondazione di Stop Huntingdon Animal Cruelty USA (SHAC USA), una delle campagne popolari per i diritti degli animali più famose di tutti i tempi. In qualità di organizzatore e designer, Jake ha dato una veste nuova ed un tocco creativo alle campagne popolari, conferendo professionalità a newsletter, brochure, web design e agli articoli di merchandising. A seguito dell'enorme successo della campagna, il governo federale ha perseguito Jake e gli altri imputati, definiti "SHAC 7", etichettandoli come terroristi. Al termine del processo, oggetto di una grande esposizione mediatica, i 7 imputati di SHAC sono stati giudicati colpevoli di tutti i capi d'imputazione, incluso quello previsto dal controverso Animal Enterprise Protection Act (oggi Animal Enterprise Terrorism Act) e condannati a diverse pene detentive e al pagamento di una multa di $1,000,001. Jake è stato condannato a 48 mesi, che ha scontato in due carceri della California del sud.
Attualmente lavora per un'organizzazione internazionale per la difesa dell'ambiente che si avvale di azioni dirette e di campagne di pressione volte a favorire la promulgazione di politiche aziendali responsabili. Parallelamente a questa attività tiene conferenze negli Stati Uniti e in Europa e collabora a progetti come la Animal Defense League - San Francisco, il Bite Back magazine, e il blog Plant Based on a Budget.!"

SAVE THE DATE:
30.07 - Turku, Finland
TBA - Vilnius, Lithuania
06.08 - Copenhagen, Denmark
11.08 - Ghent, Belgium
26.08 - Treviso, Italy
29.08 - Catania, Italy
01.09 - Basel, Switzerland
03.09 - Zurich, Switzerland
05.09 - Barcelona, Spain
08.09 - Bilbao, Spain
10.09 - Madrid, Spain
12-13.09 - IARC, Luxembourg


Grazie mille a Barbara Bacca per la traduzione!

sabato 11 luglio 2015

Restiamo Animali di Lorenzo Guadagnucci

Tra le letture da non perdere metto in elenco anche questo libro di Lorenzo Guadagnucci "Restiamo animali" che mi ripropongo di acquistare entro breve.

Restiamo animali

"Chi sceglie la nonviolenza come stile di vita non può nutrirsi di animali. "La scelta vegana non è che la premessa, forse la condizione per ciò che davvero conta, ossia l’impegno per costruire una società più giusta".

Lorenzo Guadagnucci, giornalista e attivista, in questo libro spiega come “la scelta vegana non è che la premessa, forse la condizione per ciò che davvero conta, ossia l’impegno per costruire una società più giusta. 

‘Restiamo animali’, diciamo a noi stessi, perché siamo coscienti d’essere ospiti - e non dominatori - del pianeta Terra, compagni di viaggio di tutti gli altri viventi, ai quali dobbiamo rispetto. 

Non stiamo parlando di diete, né di precetti di natura religiosa, ma di una prospettiva di cambiamento culturale e politico. 

Il cuore dell’animalismo, direi meglio dell’antispecismo, è qui. 

È una lotta contro l’ingiustizia”. 

"Nulla darà la possibilità di sopravvivenza sulla terra quanto l’evoluzione verso una dieta vegetariana." 
Albert Einstein 

"Il modo perfettamente 'razionale' in cui noi uomini alleviamo gli animali per ucciderli è un ottimo esempio della barbarie della ragione." 
Tiziano Terzani 

"Verrà il tempo in cui l’uomo non dovrà più uccidere per mangiare, e anche l’uccisione di un solo animale sarà considerato un grave delitto." 
Leonardo da Vinci 

Lorenzo Guadagnucci è tra i promotori del Comitato Verità e Giustizia per Genova e del gruppo Giornalisti contro il razzismo, e uno degli autori della trasmissione “Restiamo Animali”, in onda su Controradio-Popolare Network. Ha pubblicato, tra l’altro, i libri Noi della Diaz (Terre di mezzo/Altreconomia), Lavavetri (Terre di mezzo) e L’eclisse della democrazia (con Vittorio Agnoletto, Feltrinelli).

Dice di sè: "Faccio il giornalista, lavoro alla redazione cultura/spettacoli del Quotidiano nazionale, a Firenze. Sono fra i promotori del Comitato Verità e Giustizia per Genova e del gruppo Giornalisti contro il razzismo. Ho scritto dei libri sul commercio equo e solidale, le forme di altreconomia, sul G8 di Genova del 2001, sull’autoritarismo che monta, sul razzismo a mezzo stampa e i modi per contrastarlo, sulla questione animale come questione di giustizia. Sono amico della nonviolenza, antispecista e quindi vegano. 
Penso che la difesa dei diritti umani sia impossibile se non diventa affermazione dei diritti del vivente." (Info)